Ludovica dice Buonasera. Ho un fratello più piccolo di me di circa 4 anni (ha 29 anni) che al momento vive in casa con i miei genitori che lo sostengono completamente da un punto di vista economico perché, nonostante non abbia alcun tipo di inabilità al lavoro, non riesce a mantenersene uno.Io e lui abbiamo litigato e non ci parliamo. Vorrei sapere, nel momento in cui i miei genitori non ci saranno più, come sorella che obblighi ho nei suoi confronti? Esistono azioni legali che io posso compiere per “disconoscerlo” in qualche modo? Grazie
Buonasera. Ho un fratello più piccolo di me di circa 4 anni (ha 29 anni) che al momento vive in casa con i miei genitori che lo sostengono completamente da un punto di vista economico perché, nonostante non abbia alcun tipo di inabilità al lavoro, non riesce a mantenersene uno.Io e lui abbiamo litigato e non ci parliamo. Vorrei sapere, nel momento in cui i miei genitori non ci saranno più, come sorella che obblighi ho nei suoi confronti? Esistono azioni legali che io posso compiere per “disconoscerlo” in qualche modo? Grazie
Siamo la voce dei baby-boomer in Italia: celebriamo la diversità intergenerazionale, cogliendo gli insegnamenti del passato per affrontare le sfide del futuro.