Presentato il rendiconto nivometrico 2023-24 in Piemonte e Valle d’Aosta: allerta, rischio e “neve rossa”
E’ stato presentato questa mattina a Torino, presso la sede di Arpa Piemonte il Rendiconto nivometrico 2023-24 in Piemonte e Valle d’Aosta: allerta, rischio e “neve rossa”.
Pannelli solari, la rivendita di energia elettrica è una trappola per i privati?
Attenzione alla «trappola» del fotovoltaico: chi punta a guadagnare con il proprio impianto deve sapere che oggi l’investimento non è più conveniente. Bisogna spingere sull
La violenza contro gli uomini: un fenomeno avvolto dal silenzio, poco conosciuto e denunciato
(A cura dell’Avv. Stefania Crespi) E’ stata celebrata poche settimane fa la giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne: si leggono molto spesso n
L’Unione Europea chiede aiuto all’Argentina, è l’unica speranza contro la Cina L’UE punta sull’Argentina per produrre idrogeno verde, riducendo la dipendenza dalla Cina.
Investimenti e risorse naturali creano un’alleanza strategica per energia pulita e crescita economica. L’Unione Europea sta affrontando una sfida cruciale nella transizione
DIGESTIONE CULTURALE, CRONACHE DI UNA SATURAZIONE
Viviamo sommersi da un diluvio incessante di contenuti culturali. Ogni mattina ci svegliamo e troviamo decine di nuovi libri sugli scaffali delle librerie, nuove serie TV che debut
Il rock è la miglior musica del mondo
“Molti se ne sono andati, e quelli che sono ancora qui sono chiamati “gli anziani.” Siamo nati negli anni ’40-’50-’60. Siamo cresciuti negli ann
Gorizia si prepara a ospitare il 59esimo Incontro Culturale Mitteleuropeo
L’edizione 2024 del convegno avrà come tema “Spirito di fratellanza tra poesia, musica e politica”. Per l’occasione sarà presentata l’anteprima del
Gnocchi Patarò: la scelta sostenibile e salutare per un’alimentazione equilibrata
Oggi più che mai, i consumatori sono alla ricerca di alimenti sani, equilibrati e pratici, che rispondano alle esigenze di uno stile di vita dinamico e consapevole. In questo cont
Gli europei (e gli italiani) risparmiano troppo. L’attacco al contante di Lagarde (BCE)
Per la presidente della BCE Christine Lagarde troppi soldi parcheggiati nel contante e nelle banche. L’appello ai risparmiatori: all’Europa servono soldi. Gli europei si diano
Giuseppe Stasi: “Noi coltiviamo e trasformiamo, così Rosso Gargano si distingue sul mercato”
Rosso Gargano rappresenta un’eccellenza nel panorama agroalimentare italiano, distinguendosi come una delle poche aziende in Italia che non solo trasforma, ma coltiva direttament